Skip to main content
logo
Forgotten your username or password?
bulldogproject
  • English ‎(en)‎
    • English ‎(en)‎
    • Italiano ‎(it)‎
    • Português - Portugal ‎(pt)‎
    • Română ‎(ro)‎
    • Slovenčina ‎(sk)‎
    • Ελληνικά ‎(el)‎
  • « Previous page
  • 1
  • 2 (current)
21.PREVENZIONE: SEGNALI PRECOCI
Summary
Guest access
22.INTERVENTO: AFFRONTARE IL TRAUMA
Summary
Guest access
23.STOP AL BULLISMO
Summary
Guest access
24.INTERVENTO: COOPERAZIONE CON L’ALLENATORE
Summary
Guest access
25.PREVENZIONE: RICONOSCERE I COMPORTAMENTI DI BULLISMO
Summary
Guest access
26.ACCETTARE LA RESPONSABILITÀ DELLE AZIONI
Summary
Guest access
27.INTERVENTO: CAMBIARE I COMPORTAMENTI SCORRETTI
Summary
Guest access
28.GENITORI CHE MALTRATTANO L'ARBITRO O L'ALLENATORE
Summary
Guest access
29.GENITORI CHE MALTRATTANO I PROPRI FIGLI
Summary
Guest access
30.INTERVENTO: GENITORI CHE FANNO I BULLI CON ALTRI ATLETI
Summary
Guest access
  • « Previous page
  • 1
  • 2 (current)
Skip Navigation
Navigation
  • Home

    • My courses

    • PageTypography

    • BookComponents

    • ChatHELP LINE- chat room

    • My courses

    • Courses

      • ENGLISH VERSION

      • ROMANIAN VERSION

      • ITALIAN VERSION

        • Allenatore troppo critico o prepotente? La linea r...

        • Le critiche dell'allenatore diventano personali

        • L'allenatore cerca di presentare il suo comportame...

        • L'allenatore si scusa per il suo comportamento e s...

        • L'allenatore tenta di sminuire la gravità della su...

        • L'allenatore intimidisce gli atleti affinché accet...

        • Il coach diventa un modello da seguire per comport...

        • L'allenatore istruisce i suoi giocatori sul compor...

        • L'allenatore identifica l'origine del bullismo qua...

        • L'allenatore incoraggia le discussioni aperte quan...

        • L'allenatore rompe i gruppi che maltrattano gli at...

      • GREEK VERSION

      • PORTUGUESE VERSION

      • SLOVAK VERSION

Back

You are not logged in. (Log in)